Cultura e spiritualitĂ 

DANIELE LA MELA CURA I BEAUTY LOOK DEL FESTIVAL DI SANREMO

received_1015137268867493

Eventi: Style e Moda
A cura di Maria Cristina Torrisi

Grande soddisfazione per l’hairstylist acese Daniele La Mela – professionista ultra ventennale fondatore del marchio You Hair e titolare della prima Hair Boutique in Sicilia ad Acireale – che al Festival di Sanremo, in collaborazione con Nashi Argan e Radio Latte e Miele, ha curato il look di alcuni dei personaggi in gara tra i quali Irene Grandi e protagoniste della kermesse piĂą famosa d’Italia, come la conduttrice e attrice Andrea Delogu.

received_219951385834040

Una positiva esperienza che si aggiunge a quelle del Festival del Cinema di Venezia e del Fashion Week Milanese.

received_1015137268867493

Da qualche anno La Mela, insieme ai migliori hairstylist del gruppo Nashi Argan,  studia e cura i look delle dive che sfilano sul leggendario tappeto rosso del Festival del Cinema ...

Leggi tutto

LE ODI

download

LE ODI
A CURA DI LUDOVICO ANASTASI

TRAMONTO

Questo il mio vulcano, questo il mio mare, e i miei occhi alla sera distesi, in calma, alla notte vicina dopo l’affondo d’artigli al giorno cadente. Tutto verra’ confessato nei sogni: gli sguardi rubati e la donazione di essi, delle labbra i tremori nascosti, e l’eterno burrone sul ciglio del cuore.

LA CREPA

Questa memoria pretestuosa, atavica, che sale dal fondo della notte e mi riporta nelle praterie della prima infanzia, e non si lascia interrogare, mi disarciona dal mio esser giudice. E mi si fa compagna, mi seduce e mi vizia, come sposa predestinata da prima che io fossi.

download

VITE

Sembra debba tornare lo scirocco, a scivolare sulle nostre vite, sui nostri umori, sulle fissate righe (che non sia mai che se ne esca fuori)...

Leggi tutto

S. VENERINA, PRESENTATO IL LIBRO “LA TERRA DI GESĂ™”

received_490135871890213

RECENSIONI

A cura di Maria Torrisi

E’ stato presentato ieri, nell’aula Magna dell’Istituto Comprensivo Statale di Santa Venerina,  il libro “La terra di GesĂą”.

received_490135871890213

Ripercorrendo le tappe caratterizzanti il percorso per la costruzione del libro, la prof.ssa di religione, Santa Puglisi, che ha guidato i ragazzi in questa lodevole iniziativa, ha ringraziato la Dirigente Scolastica Mariangiola Garraffo per aver creduto in questo progetto e per il sostegno dimostrato ai fini della sua realizzazione. A seguire, gli interventi degli illustri ospiti hanno evidenziato il tema della narrazione come possibilitĂ  di raccontare e raccontarsi, di liberare la potenza del cuore, rileggere i passi della vita di GesĂą, conoscere i luoghi in cui ha vissuto e respirarne la bellezza.

received_2468581350060439

received_424866748261061

Un libro che offre la p...

Leggi tutto

Le ODI

download

LE ODI
A cura di Ludovico Anastasi

download

NEVE SULL’ETNA

Come non insuperbire per questa scena ad alta quota, agli Dei meraviglia e a me lusinga per non sentirmi in colpa nell’amare a fondo la mia terra nonostante i voltafaccia della vita?.

Imploro la misericordia di una nave che mi porti via da queste terre, verso lontane mete distanti dagli inverni e dalle pene, e con i cuori forti, solitari, senza storie d’amore da rimestare e le inesatte voglie ammutolite.

SINTESI INQUIETA

Quel foglio dal bianco irriverente, muto, che mette in soggezione per tutto l’oscuro dentro ristagnato. Spazientito, del nero inchiostro ora lo strazio attende. Ma ancor di piu’ dell’anima che chiama, chiama, e non si arrende.

GIOCO DI SGUARDI AL BAR

Ho perso il tempo, il passo, come in danza maciullata da bucate s...

Leggi tutto

ACIREALE, SUCCESSO PER “TRE PECORE VIZIOSE”

Recensioni ed Eventi

A cura di Maria Cristina Torrisi

Foto di M.C.T.

Hanno conquistato il pubblico con consensi ed applausi, grazie alla loro simpatia e performance, gli attori dell’Associazione Culturale “Amici di San Giovanni Evangelista” di Acireale,  che sono tornati in scena, lo scorso 26 gennaio nel Teatro di San Giovanni in Via Dafnica, con l’opera di Eduardo Scarpetta “Tre pecore viziose”, commedia che si delinea nel classico stile della comicitĂ  napoletana.

84231059_493512948019562_1687768026721550336_o

La divertente opera, ambientata in un contesto di fine Ottocento, racconta le infedeltà di Fortunato, Camillo e Felice (le pecore viziose), che corteggiano tre donne, promettendo loro di sposarle, del tutto ignare di essere vittime di uomini infedeli alla ricerca di relazioni amorose adulterine.

20200126_211110

20200126_211211

20200126_211410

20200126_212324

Tre pecore viziose ...

Leggi tutto