Recensioni ed Eventi

APPUNTAMENTO AL CINEMA : “La vera storia di Victor Franknestein”

received_10153760874869690

received_10153760874869690

Recensioni / Cinema

A cura di Vittorio De Agrò

Il biglietto d’acquistare per “La vera storia di Victor Frankenstein” è : neanche regalato

“La vera storia di Victor Frankenstein” è un film del 2016 diretto da Paul McGuigan, scritto da Max Landis, con Daniel Radcliffe, James McAvoy, Jessica Brown Findlay, Andrew Scott.

Per favore basta! Non ne possiamo più di rivisitazioni, interpretazioni, e riletture del romanzo di Mary Shelley. La “povera” Shelley potesse tornare in vita avrebbe tutto il diritto di sporgere denuncia per oltraggio al suo estro creativo.

Lo spettatore è davvero stanco di vedere film in cui i registi tentano di essere originali e accattivanti non solo stravolgendo l’essenza e anima del romanzo, ma addirittura riscrivono la storia spostando la prospettiva...

Leggi tutto

APPUNTAMENTO AL CINEMA : “Race-il colore della vittoria”

received_10153723715854690

received_10153723715854690

Recensione/Cinema

A cura di Vittorio De Agrò

Il biglietto d’acquistare per “Race-il colore della vittoria” è :  5)Sempre

“Race-Il colore della vittoria” è un film del 2016 diretto da Stephen Hopkins, scritto da Joe Shrapnel e Anna Waterhouse, con  Stephan James, Jasom Sudeikis, Jeremy Irons, William Hurt.

Sport e politica dovrebbero rimanere due mondi separati e distinti. Le Olimpiadi sono il momento sportivo più importante e fascinoso che possa esistere per un atleta.

Eppure accade sempre più spesso che i politici vogliano mettere le mani sullo sport speculando sulla cassa di risonanza.

Un esempio evidente di questa manipolazione furono le Olimpiadi di Berlino 1936 quando il regime nazista puntava a celebrare se stesso e la sua delirante ideologia di fronte a tutto il ...

Leggi tutto

APPUNTAMENTO AL CINEMA : USTICA

received_10153723704974690

received_10153723704974690

Recensione/ Cinema

A cura di Vittorio De Agrò

Il biglietto d’acquistare per “Ustica” è : di pomeriggio

“Ustica” è un film del 2016  scritto e diretto da  Renzo Martinelli, con Caterina Murino, Marco Leonardi, Lubna Azabal, Federica Martinelli, Tomas Arana

Quando possiamo definire un Paese civile e democratico? Probabilmente quando lo Stato è in grado di garantire benessere, sicurezza e giustizia ai propri cittadini.

L’Italia può essere definito uno Stato modello? Vorremo rispondere di sì, ma guardando la nostra storia non possiamo non notare troppe pagine oscure e drammatiche in cui parti dello Stato stesso, hanno contribuito a insabbiare la verità impedendo alla magistratura d’indagare adducendo il segreto di Stato.

Può la Ragion di Stato prevalere su tutto e t...

Leggi tutto

APPUNTAMENTO AL CINEMA : UN PAESE QUASI PERFETTO

received_10153723320599690

received_10153723320599690

Recensioni/Cinema “Un Paese quasi perfetto”

A cura di Vittorio De Agrò

Il biglietto d’acquistare per “Un paese quasi perfetto” è : 3) Di pomeriggio

“Un paese quasi perfetto” è un film del 2016  scritto e diretto da Massimo Gaudosio, basato sul film “ La Grande Seduction” scritto da Ken Scott e diretto  da Jean Francois Pouliot, con : Fabio Volo,Silvio Orlando, Nando Paone, Carlo Buccirosso, Miriam Leone.

Vado a vivere in campagna cantò qualche anno a Sanremo Totò Cutugno. Dove si vive meglio tra la rumorosa città e la tranquilla provincia? E’ difficile darsi una risposta perché come ha dettolo stesso Fabio Volo, stamani in conferenza stampa, è sbagliato ritenere la città luogo di perdizione e la provincia sia invece emblema della serenità e pulizia.

Ogg...

Leggi tutto

AD ACIREALE L’ESECUZIONE DELLO STABAT MATER

Foto concerto Stabat-2

Foto concerto Stabat-2

Recensioni ed Eventi

A cura di R.B.

Si e svolto, domenica delle Palme, nella Basilica Collegiata di S. Sebastiano, il cui parroco è don  Vittorio Rocca,  un evento culturale-religioso di alto profilo artistico: l’esecuzione dello Stabat Mater, con musica di Giovan Battista Pergolesi su testo di Jacopone da Todi, per due voci femminili soliste e piccola orchestra.

Il concerto, come ormai consuetudine da alcuni anni, è stato reso possibile perché voluto fortemente e dalla collaborazione di tutti i Club service di Acireale, Fidapa, Kiwanis, Lions, Rotary e Serra.

Riguardo allo Stabat Mater è senz’altro uno dei componimenti più famosi, anzi probabilmente il più conosciuto, ma è anche una delle opere musicali più rimarchevoli di tutto il Settecento...

Leggi tutto