Recensioni ed Eventi

PRESENTATO L’ “UNICUM 2023”, L’EDIZIONE SPECIALE DI NATALE DI NUOVE EDIZIONI BOHEMIEN

10

Recensioni ed Eventi/Unicum

A cura di Redazione Bohémien

E’ stato presentato ieri, 10 dicembre, l’Unicum 2023, l’Edizione Speciale natalizia della Rivista di Arte, Attualità, Cultura, Storia, Memorie, Collezionismo e Libera Informazione online Nuove Edizioni Bohémien, diretta ed edita dalla giornalista e scrittrice Maria Cristina Torrisi. Un appuntamento sentito e apprezzato visto il successo di pubblico.
L’evento, svoltosi in collaborazione con l’Associazione culturale K-diem, presieduta da Nello Castorina, si è svolto nella Sala del Collegio Santonoceto di Acireale.

9

8

7

Quest’anno, l’incontro culturale ha festeggiato i 19 anni dalla nascita della Rivista, così come ha affermato Maria Cristina Torrisi che ne ha ricordato le origini.
“Il periodico deve il suo nome agli a...

Leggi tutto

Al via la XVIII edizione del Memorial Mariano Ventimiglia

IMG_20231205_111007

Recensioni ed Eventi

A cura di Redazione Bohémien

Prende il via la collettiva e concorso d’arte visiva e concorso letterario letterario della XVIII edizione del Memorial Mariano Ventimiglia.

IMG_20231205_111007

Le date prefissate sono dal 6 al 10 dicembre 2023, dalle ore 9.00 alle 13.00 e dalle ore 16.00 alle ore 19.30, presso il Castello Normanno di Paternò.

L’evento, organizzato dal Circolo Letterario Pennagramma, dall’Associazione Paternesi.com e dal Comune di Paterno’, nasce in collaborazione con numerose associazioni ed enti culturali partners: il Centro Studi Omniarteventi, l’ass. cult. Mascalucia.Doc, l’ass. cult. No_Name, la Proloco di Paternò, il M.A., ovvero il Museo Antichi Mestieri, L’ass...

Leggi tutto

La Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne commemorata al Circolo Bohemien

IMG-20231126-WA0003

Recensioni ed Eventi

A cura di Antonino Leotta

E’ strano un “amore” che genera morte. Decisamente patologico. Disumano.
Su questo tema ci siamo ritrovati ieri sera -ospiti di K-diem nei locali del Santonoceto di Acireale- a celebrare anche quest’anno la “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”.
Cristina Torrisi, responsabile del Circolo Bohemien che ha organizzato l’evento, ha accolto gli intervenuti ed ha, anzitutto, presentato un video da lei realizzato che, prendendo le mosse dall’ultimo femminicidio, ha aperto ad un’ampia riflessione sul problema. Il video si può vedere sul canale YouTube web TV “Interviste e Reportage” di Cristina Torrisi Nuove Edizioni Bohémien.

IMG-20231126-WA0003
Valentina Pulvirenti Vice Sindaco e Assessore P.I...

Leggi tutto

Aci Sant’Antonio, oggi la presentazione del romanzo “Gli ultimi maestri d’ascia di Acitrezza”

received_898349608469523

Recensioni ed Eventi

A cura di Redazione Bohémien

Gli ultimi maestri d’ascia di Acitrezza

Sarà presentato questa sera, alle ore 19, nel Museo del Carretto Siciliano di Aci Sant’Antonio, l’ultima fatica letteraria di Clemente Cipresso, il romanzo dal titolo: “Gli ultimi maestri d’ascia di Acitrezza”.

received_3561072800782951

Si tratta di uno specifico spaccato storico che, mettendo in luce una professione di spicco dei vecchi cantieri navali, quando le imbarcazioni venivano ancora costruite prevalentemente in legno, ha inizio dal cantiere navale Rodolico di Acitrezza, stanziato di fronte l’isola Lachea, dove Giovanni Verga ambienta i Malavoglia.

received_898349608469523

“Il cantiere – ha affermato l’autore del libro – nasce sul finire dell’Ottocento grazie a Salvatore Rodolico che, insieme al figlio Sebastiano, avvia la cost...

Leggi tutto

ACI CATENA, AL TEATRO STABILE IN SCENA IL 2 ED IL 3 DICEMBRE “VOCULANZICULA”. L’INTERVISTA

IMG-20231110-WA0001

RECENSIONI ED EVENTI/TEATRO

ARTICOLO ED  INTERVISTA DI MARIA CRISTINA TORRISI

maria-cristina-torrisi-1-300x300

L’Associazione Culturale “Giovanni Grasso” apre il sipario con la nuova stagione teatrale, proponendo sabato 2 e domenica 3 dicembre 2023, alle ore 20, la commedia brillante in tre atti di Nino Martoglio “Voculanzicula”, che si terrà al Teatro Stabile di Aci Catena.

download (1)

La scelta dell’opera non è dettata dal caso ma dall’intento della Compagnia che desidera dare omaggio alla grande tradizione del teatro siciliano, rappresentato in tal caso dal commediografo e vivace intellettuale Nino Martoglio  (Belpasso, Catania, 1870 – Catania 1921)...

Leggi tutto