LE TRASPARENZE di PIETRO ALESSANDRO TROVATO IN MOSTRA AD ACIREALE

20191221_202752

Arte
A cura di Antonino Leotta

Limpide trasparenze che lasciano trasparire profondità di un animo colmo di luce: così ho subito definito -al primo sguardo- le opere di Pietro Alessandro Trovato alla mostra espositiva tanto attesa nella sua città natale.

20191221_202752

L’inaugurazione è avvenuta sabato sera 21 dicembre nel salone delle mostre del Santonoceto in Corso Umberto ad Acireale.

20191221_204055

La caratteristica che distingue subito l’artista acese in questa esposizione è proprio la trasparenza. A dominare ogni scena, infatti, un elemento in vetro che lascia vedere ciò che contiene. E, talvolta, riflette elementi vicini. Illuminandosi. O offrendo loro risalto, nel contrasto...

Leggi tutto

Acireale, l’Associazione Nazionale Bersaglieri si e’ insediata ufficialmente

IMG-20191222-WA0018

RECENSIONI ed Eventi
A cura di Redazione Bohémien

Evento solenne oggi per l’Associazione Nazionale Bersaglieri sezione di Acireale, che si e’ insediata ufficialmente.

IMG-20191222-WA0018
Le elezioni per il consiglio del direttivo, infatti, si sono svolte nella sede di via Scinà n.28, dando così nomi e volti alla neo formazione.
Il nuovo consiglio direttivo è così composto:
Presidente Bers. Sapuppo Antonio
Vicepresidente Bers. Liotta Dario
Consiglieri Bers. Anastasi Alfio, Leonardi Rosario, Liotta Franco. Già in programma diverse attività per il 2020 che avranno il loro apice a metà settembre quando la sezione acese parteciperà al raduno nazionale di Roma...

Leggi tutto

Diario sottovento, il libro “rivelazione- rinascita” di Rosalda Schillaci

IMG-20191222-WA0009

Circolo Bohémien

A cura di Redazione Bohémien

È stato presentato, ieri sera, nel salone Costarelli di Acireale, il nuovo libro di Rosalda Schillaci “Diario sotto vento” certe tempeste incerti angoli di vita, Algra editore.

Organizzato dal Circolo Bohémien e dall’Associazione Costarelli,  l’evento è stato molto seguito dal pubblico intervenuto.

IMG-20191222-WA0003

Presenti, tra gli altri,  l’Editore Alfio Grasso, l’autrice e la relatrice Maria Cristina Torrisi.

IMG-20191222-WA0006

“Rosalda Schillaci- ha spiegato la Torrisi- consegna al lettore un libro Rivelazione – Rinascita, intriso di memorie, stati d’animo, spiritualità e forza interiore...

Leggi tutto

ORGANIZZATO UN CONCERTO PER I RICOVERATI DELL’OSPEDALE DI ACIREALE

received_630136834393513

Recensioni ed Eventi
A cura di Chiara Leonardi

In occasione delle imminenti feste natalizie l’A. V. E. S. C. I. (Associazione di volontariato per l’elevazione sociale e culturale dell’individuo), rappresentata dalla Presidente Carmen Pulvirenti, ha realizzato “Il concerto di Natale”.

received_437415747209122
L’evento si è svolto domenica scorsa 15 Dicembre all’interno della Cappella del Nosocomio acese Santa Marta e Santa Venera.

Accolti da don Paolo, la Corale Polifonica Giovanni Pierluigi da Palestrina di Aci S. Antonio, diretta dal M°Sebastiano Russo e accompagnati alla tastiera dalla M° Agata Petraschi, ha eseguito i brani del tempo della Natività.

received_583761078862626
Con la magia dei canti, preceduti dalle letture di piccoli racconti sul Natale, si è venuta a creare, nella piccola cappella, un’atmosfera di...

Leggi tutto

Il nuovo libro di Antonino Magrì “Cosi nostri” è un filo che continua, che salva dall’oblio

received_848705548894560

Recensioni ed Eventi
A cura di Rosalda Schillaci

Visibilmente emozionato, – presso la splendida sala delle Cantine Privitera – Antonio Magrì parla della sua ultima opera letteraria in lingua siciliana “Cosi nostri” – Edizioni Etabeta.

received_2193050577667904

In prima fila l’Assessore allo Sport Turismo Spettacolo Patrizia Costa che ha portato i saluti istituzionali del Comune di Gravina ed ha manifestato calorosamente la soddisfazione per la riuscita dell’evento:
“Questo libro – che ha ricevuto il Gratuito patrocinio culturale dell’Accademia della Lingua Siciliana – racchiude una infinitesima traccia di quelle saggezza popolare e dall’ingegnosa arte di arrangiarsi dei nostri nonni”.

received_598994960910594

received_1023185728014934

Lo scrittore si sofferma per ringraziare Francesca Privitera, autrice dell’opera in ceramica che ha dato vit...

Leggi tutto