LE ODI

120

Le Odi
A cura di Ludovico Anastasi

L’ISOLA DI ANARCHIA
Laggiu’ vi e’ un tepore che ristora i sensi e l’anima ed e’ sacra la pelle imperlata di sudore mentre la donna desiderata si avvicina. Cosi’ i sospiri e i battiti del cuore nelle carezze sinuose delle mani. E poi, alla volta del cielo, la bandiera degli eguali.

IL FREDDO MI SPACCHERA’ LE OSSA.

E al suono delle dolenti note mi sveglio stiracchiandomi indolente. Non ho avuto attivita’ oniriche stanotte. Mi manca il sintagma perfetto delle visioni per liberarmi in pianti. Dicono si hanno in sorte luminose stelle quando alle intemperie si resiste in appartamenti caldi. Questione di stile nell’illuminarle.

CRONACA SPICCIOLA

Il cielo grigio. Il palazzo di fronte ingabbiato da mesi, sospeso il restauro per mancanza di fondi...

Leggi tutto

Taormina, presentato il nuovo lavoro di Clemente Cipresso “Il venditore di uova rotte”

Recensioni ed Eventi
A cura di Maria Cristina Torrisi

Un evento non soltanto atteso ma che, soprattutto, ha realizzato un significativo consenso di pubblico quello che si è svolto ieri al Palazzo Duchi di Santo Stefano di Taormina, dove è stata presentata la nuova fatica letteraria di Clemente Cipresso (Perfusionista di Cardiochirurgia e giornalista pubblicista) dal titolo “Il venditore di uova rotte” realizzato da Algra editore.

20191215_180457

Hanno presentato l’incontro Valeria Barbagallo, Presidente dell’Associazione Culturale “Viva Voce”, e Ivana Leotta, speaker radiofonica di Radio Etna Espresso...

Leggi tutto

Due cuori e una capanna, la commedia brillante portata in scena ad Acireale

Recensioni ed Eventi/Teatro
A cura di Maria Cristina Torrisi

IL VIDEO

https://www.youtube.com/watch?v=h5LGKYInBK8&t=35s

20191214_221058

Consensi di pubblico per l’Associazione Culturale “Amici di San Giovanni Evangelista” di Acireale che ha portato in scena, sabato e domenica scorsi, “Due cuori… e una capanna”, commedia in due atti di Franco Musumeci, curatore inoltre della regia.
Equivoci, simpatico coinvolgimento e divertimento assicurato. Sono gli ingredienti che caratterizzano una vicenda surreale in cui si intersecano le esperienze di simpatici personaggi alle prese con una storoa basata sul nascondomento. Non il classico triangolo amoroso ma qualcosa di più, poiché sono diverse le coppie tirate in cause, con immancabili colpi di scena.

20191214_220920
In merito, ai nostri microfoni, l’intervista al ...

Leggi tutto

OLTRE LA VALLE, IL LIBRO DI GIUSEPPE ALTICOZZI

20191214_175901

Circolo Bohémien

A cura di Redazione Bohémien

E’ stato presentato ieri pomeriggio, nel Salone Costarelli di Acireale, il nuovo libro dello scrittore Giuseppe Alticozzi, non alla sua prima pubblicazione.

L’evento, organizzato dal Circolo Bohémien e dall’Associazione Costarelli, ha visto gli interventi della giornalista e scrittrice Maria Cristina Torrisi, relatrice, e dell’attore teatrale Antonio Castro.

20191214_175901

“In questa sua fatica letteraria dal titolo “Oltre la valle”,- ha spiegato la Torrisi- avvalendosi di significativi aneddoti- arricchiti da preziose citazioni- l’autore narra la vita di Francesco Pastore e, nello specifico, l’ascesa sociale di questo personaggio che decide di non continuare l’esistenza già segnata, appartenente al padre-  che è pastore di nome e di fatto- ma di sperim...

Leggi tutto

LE ODI

120

Le Odi

A cura di Ludovico Anastasi

DAVANTI AL PRESEPE

E il mucido graffio di dentro mentre si sta sospesi fra Dio e il vuoto testimonia che non basta un rosario trasecolato ad ogni lucido affondo distratto che’ questa e’ l’anima quando ci si ammalia del mondo.

LE ETA’

Quel tuo saper essere donna che ti fa bella in piena giovinezza in me si fa sporgenza sull’alfa e l’omega con crescente voglia e caduta rapidissima nella trincea nemica della sera. (Dedicata al direttore di questa Rivista).

120

Ho cambiato maglia, ghiaccia sulla pelle. Forse sarebbe stato meglio cambiar quest’ultima ancora non vecchia ma calpestata dagli abusi. Quant’e’ vero quando si dice: sulla pelle dei poveri cristi. Sgomenta anima mia, sopporta e taci.

INDOLENZA

E questo urlo orfano d’eco, inane allo squasso del mon...

Leggi tutto