A CATANIA IL QUARTO APPUNTAMENTO CON LA STAGIONE CONCERTISTICA DELLA “PROMETHEUS”

Recensioni ed Eventi – Nuove Edizioni Bohémien – Edizione Speciale Marzo 2014

A cura di R.B.

cast_antich-1Si terra’ il 29 marzo 2014, alle ore 18, il quarto appuntamento per la stagione concertistica dell’associazione culturale “Prometheus”.
Sul podio, nella sala Conferenze del Castello di Leucatia, vi saranno  il “Duo Feux d’artifice” dei musicisti Salvatore Domina (violino) e Domenico Giovanni Famà (chitarra).
In programma, le musiche di Georg Friedrich Handel (Sonata in la minore HWV 362), Niccolò Paganini (Sonata Concertata MS 2), Mauro Giuliani (Serenata op. 127) Friedrich Burgmuller (Tre notturni), Niccolò Paganini (Cantabile op. 17).

Leggi tutto

ACIREALE, INIZIATO IL CORSO DI FORMAZIONE PER VOLONTARI AVESCI

Attualità – Nuove Edizioni Bohémien – Edizione Speciale Marzo 2014

A cura di Maria Cristina Torrisi

1Ha preso il via oggi il corso per volontari dal titolo “Il gioco come strumento d’aiuto nella relazione con il bambino ospedalizzato”. 

Organizzato dall’AVESCI (Associazione di Volontariato per l’Elevazione Sociale e Culturale dell’Individuo) di Acireale e patrocinato dal CSVE, il corso si svolgerà nei locali della casa del volontariato. Il programma prevede cinque lezioni suddivise in teoria e pratica, tenute da una psicologa e da un gruppo di animatori della clownterapia.

 images (1)

Obiettivo di questa iniziativa è formare i volontari, fornendo loro gli strumenti adeguati all’attività spontanea, impegnati regolarmente attività nel reparto pediatria dell’ospedale S.Marta e S...

Leggi tutto

GIARRE IN BACHECA: INCONTRO CULTURALE

Cultura – Nuove Edizioni Bohémien – Edizione Speciale Marzo 2014

A cura di R.B.

1901120_220016161527118_957603538_n

Si terrà lunedì 31 Marzo 2014, alle 17, in Via Cairoli, 55 Giarre, un interessante incontro culturale con Giuseppe D’Urso che, iniziando con una spiegazione chiara della quadratura del cerchio, in pochi passaggi introdurrà il famoso “Pi greco”, numero utilizzato in moltissime formule fin dall’antichità.

La matematica può risultare una materia ostica, di difficile comprensione e talvolta anche noiosa da imparare. Giuseppe D’Urso sa renderla semplice, fruibile e molto interessante.  In questo viaggio storico-matematico sulle orme del p si susseguono le teorie e i personaggi storici che le hanno sviluppate...

Leggi tutto

ACIREALE IN BACHECA: INCONTRO SULL’AMORE ADOLESCENZIALE

A cura di R.B.

convegnoGiorno 4 aprile 2014 alle ore 16.00, nell’Istituto comprensivo Giovanni XXIII, via Firenze, Acireale, si terrà il convegno dal titolo “L’amore ai tempi dell’adolescenza: dal legame patologico all’autotutela”, organizzato dall’Assessorato alla Pubblica istruzione, Servizio di Psicologia Scolastica- retto da Nives Leonardi – con il patrocinio dell’Ordine degli Psicologi della Regione Sicilia e la collaborazione del Coordinamento regionale psicologi scolastici ed esperti in DSA.

Alla luce dei frequenti episodi di violenza di genere, che con drammatica ciclicità invadono le nostre coscienze, emerge il bisogno di aprire un dibattito pubblico e promuovere politiche di contrasto alla violenza alle donne, con ricerche, progetti di sensibilizzazione e di formazione, ...

Leggi tutto

LE GIORNATE FAI, UN’OCCASIONE PER CONOSCERE E PER CONOSCERSI

Cultura – Nuove Edizioni Bohémien – Edizione Speciale Marzo 2014

A cura di Simona Ippolito

S6300165Ogni anno la primavera è sinonimo di giornate FAI, ed anche quest’anno grazie al Fondo Ambiente Italiano ed ai suoi soci è stato possibile aprire molti siti di grande interesse artistico-culturale al grande pubblico di visitatori di tutta Italia.

Uno dei luoghi aperti  è stato l’ex Monastero dei Benedettini di Catania con la Chiesa di San Nicolò la Rena che magistralmente ha dato spettacolo di se con la sua imponenza e raffinatezza.

Il complesso è uno dei più grandi in Europa ed è il connubio di molti stili architettonici che convivono armoniosamente...

Leggi tutto