ACIREALE IN BACHECA: CORSO DI FORMAZIONE PER GENITORI

Attualità – Nuove Edizioni Bohèmien – Edizione Speciale Marzo 2014

A cura di R.B.

downloadSono aperte le iscrizioni al corso di formazione dal titolo “Il corpo nella relazione genitori-figli” rivolto ai genitori degli alunni delle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di I grado di Acireale.

Il Corso, promosso dalla Città di Acireale – Assessorato Pubblica istruzione, Servizio di Psicologia Scolastica, retto da Nives Leonardi – ha l’obiettivo di offrire ai genitori, uno spazio di condivisione e di riflessione sulle “Esperienze di Base” offerte al proprio figlio e come queste possano rappresentare i mattoni della vita per una crescita e uno sviluppo armonico.

L’iniziativa, realizzata gratuitamente nell’ambito dei servizi aggiuntivi al servizio di Assistenza igienico p...

Leggi tutto

GIARRE IN BACHECA: BEETHOVEN IN ROCK

A cura di R.B.

10008625_218398301688904_1908273976_n

Il 25 marzo 2014, nella sede della “Società Giarrese di Storia Patria e Cultura”, Via Fratelli Cairoli, 55, Giarre, alle 17, si svolgerà un incontro culturale dal titolo “Beethoven in rock, “nomadismo” in musica tra il commercio e l’arte. Introdurrà il tema il Presidente, prof, Nicolò Mineo e relazionerà i musicista e critico musicale Giorgio Romeo.
Giorgio Romeo è nato a Catania, si è laureato in Scienze della Comunicazione con tesi in “Culture e linguaggi musicali”, si interessa di giornalismo e eventi culturali. Ha pubblicato su La Stampa e La Repubblica, coordinato la redazione del portale soqquadro.org e quella del magazine online The Tempest...

Leggi tutto

ACIREALE. POSITIVI BILANCI PER IL CORSO DI SCRITTURA CREATIVA

Recensioni

A cura di Giusy Pagano

00

Si è trattato di un’attività culturale largamente promossa.
Le lezioni, tenute dalla giornalista e scrittrice Maria Cristina Torrisi, nonché direttore ed editore di questo giornale, iniziate lo scorso 12 Gennaio 2014, per un totale di 20 ore, hanno interessato giovani e adulti di ogni fascio d’età.
Per l’occasione la Torrisi è stata intervistata ed abbiamo raccolto questa testimonianza.
D. Quale è stato il bilancio di questo corso di scrittura appena conclusosi?
R. Sicuramente è stato un bilancio positivo, i ragazzi sono stati molto attenti, molto presi, infervorati e, per me è stato un momento bellissimo, un momento di scambio e di affetto reciproco...

Leggi tutto

LA SINTESI ARMONICA “UOMO-AMBIENTE” IN UN INTERESSANTE DIBATTITO

Arte & Architettura – Nuove Edizioni Bohémien – Edizione Speciale Marzo 2014

A cura di Simona Ippolito

fra066Martedì 18 marzo 2014 il castello di Leucatia è stato luogo di incontro grazie all’Associazione “L’accademia del tempo”  la quale ha coinvolto, in un dibattito a quattro, due mondi apparentemente molto distanti tra loro ma in realtà vicini, quello dell’architettura e quello filosofico.

Il confronto è stato aperto dal Dottor Giuseppe Scannella, il quale ha trattato il tema dello spazio architettonico in relazione alle emozioni, sottolineando come il ruolo dell’architettura sia quello di far stare bene le persone. Spazio, luce e musica sono tra gli  elementi che permettono questa alchimia uomo-ambiente la quale deve essere realizzata in una sintesi armonica...

Leggi tutto

LA 22^ EDIZIONE GIORNATE FAI DI PRIMAVERA

 Attualità – Nuove Edizioni Bohémien – Edizione Speciale Marzo 2014

A cura di R.B.

augusto2E’ l’appuntamento che da ventidue anni gli italiani si danno all’inizio della primavera. Una festa di partecipazione popolare per tutti coloro che – sempre più numerosi – ricercano nei tesori del nostro patrimonio storico-artistico e paesaggistico non solo le radici della propria identità, ma anche quella particolare emozione che offre la visione partecipata del bello.

Quest’anno la più grande festa di piazza dedicata alla cultura e all’ambiente – che fino a oggi ha coinvolto più di sette milioni di persone in tutta Italia -si svolge sabato 22 e domenica 23 marzo ed è dedicata ad Augusto nel secondo millenario della sua morte...

Leggi tutto