
La Misericordia di Acireale nasce nel 1979 da un gruppo di trentotto fondatori che, animati da autentico spirito cristiano, diedero vita ad una benemerita istituzione che nel tempo ha dato i suoi frutti...
A cura di R.B.
E’ la scultura, con un omaggio all’artista Rocco Genovese, la protagonista della prossima mostra delle Fabbriche Chiaramontane di Agrigento. Archiviata con successo l’indagine inedita su Fausto Pirandello e il periodo della guerra – oltre 10 mila visitatori in due mesi nella città dei Templi – le FAM si apprestano ad avviare il calendario 2014.
Si comincia il 28 marzo con l’inaugurazione di “Rocco Genovese. Moduli e Miti” (28 marzo > 11 maggio 2014), antologica a cura di Marco Meneguzzo dedicata allo scultore originario di Trapani (1925), ma romano d’adozione, la cui vicenda umana e professionale è stata bruscamente interrotta a soli 55 anni nel 1981...
Leggi tuttoA cura di Carmela Nicolosi
«Se tu conoscessi il dono di Dio e chi è colui che ti dice: Dammi da bere!, tu avresti chiesto a lui ed egli ti avrebbe dato acqua viva». Gli dice la donna: «Signore, non hai un secchio e il pozzo è profondo; da dove prendi dunque quest’acqua viva? Sei tu forse più grande del nostro padre Giacobbe, che ci diede il pozzo e ne bevve lui con i suoi figli e il suo bestiame?». Gesù le risponde: «Chiunque beve di quest’acqua avrà di nuovo sete; ma chi berrà dell’acqua che io gli darò, non avrà più sete in eterno. Anzi, l’acqua che io gli darò diventerà in lui una sorgente d’acqua che zampilla per la vita eterna».
La Samaritana non ha nome e questo accade per un motivo ben preciso: perché, al posto suo, in quella calda giornata presso quel pozzo sperdu...
Leggi tuttoAttualità – Nuove Edizioni Bohémien – Edizione Speciale Marzo 2014
A cura di R.B.
Cinquemila cittadini, secondo stime di “Libera”, in corteo dal Giardino Bellini al Cortile Platamone per dire “No alla mafia”. E’ successo lo scorso 21 Marzo 2014, in occasione della prima “Giornata cittadina della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie”, istituita dal Comune di Catania (prima città in Sicilia) per volontà del sindaco Enzo Bianco, grazie all’impegno di “Libera, Associazioni, nomi e numeri contro le mafie”, che dal 1996 organizza la Giornata a livello nazionale...
Social Profiles