PRESENTATO “L’UNICUM” DI NUOVE EDIZIONI BOHEMIEN

Recensioni ed Eventi – Nuove Edizioni Bohémien – Lo Speciale di Dicembre 2013

A cura di Mariagrazia Leonardi

1

Si è tenuta lo scorso 15 Dicembre 2013, presso la sala meeting del San Biagio Resort di Acireale, la presentazione ufficiale dell’“Unicum” annuale in versione cartacea di Nuove Edizioni Bohémien, la Rivista digitale di Arte, Cultura, Attualità, Storia, Collezionismo e Libera informazione,  edita e diretta dalla giornalista e scrittrice Maria Cristina Torrisi.

   DSCN0592

Notevole è stata l’affluenza del pubblico all’evento culturale, elegantemente moderato e introdotto dal giornalista Antonio Garozzo.

Presenti il team della redazione e i membri del Club dei Soci Benemeriti Sostenitori della rivista.

Instancabile, così come hanno sostenuto i relatori intervenuti all’evento...

Leggi tutto

EVENTI IN BACHECA: ACIREALE. NASCE LA CASA DEL VOLONTARIATO.

A cura di R.B.

acireale

Nasce ad Acireale la “Casa del Volontariato”. Domani, martedì 17 dicembre 2013, alle ore 11.30, in sala Giunta, il sindaco Nino Garozzo e gli assessori Nives Leonardi, Giuseppe Calì, Mario Pavone illustreranno alla stampa l’iniziativa tesa a favorire le attività di volontariato nella nostra città. Saranno presenti il presidente del Consiglio Toruccio Di Maria, i componenti delle commissioni consiliari permanenti V e VIII , il presidente del Csve.

   volontariato1volontariato

Leggi tutto

AciREWRITE. RECUPERO DEI GRANDI INVOLUCRI URBANI

Attualità – Nuove Edizioni Bohémien – Lo Speciale di Dicembre 2013

A cura di Mariagrazia Leonardi

imm.

Avviato lo scorso 14 dicembre 2013 presso il Collegio Santonoceto di Acireale, il progetto AciREWRITE immagina la riqualificazione dei grandi collegi acesi di proprietà dell’Ipab Collegio Santonoceto e Conservatori Riuniti, che annovera nel proprio patrimonio immobiliare le ex O.P. Collegi Santonoceto, Spirito Santo, Arcangelo Raffaele, Santa Venera e Buon Pastore.

AciREWRITE ha inaugurato il proprio percorso di sperimentazione e ricerca sul riuso degli storici involucri urbani aprendo il Santonoceto alla città e allo studio di esperti, per offrire ipotesi progettuali capaci di risvegliare le energie sociali, culturali ed economiche del nostro centro storico.

Seguiranno convegni sul tema ...

Leggi tutto

IL ROMANZO “PRIGIONIERA” ED IL TEMA DELLA VIOLENZA DI GENERE

Recensioni ed Eventi – Nuove Edizioni Bohémien- Lo Speciale di Dicembre 2013

A cura di Orazio Giovanni Vecchio

presentazione 4Nel romanzo “Prigioniera”, Maria Cristina Torrisi ci riporta nel passato, precisamente a cavallo tra il 1899 e i primi anni del 1900, per parlarci di un tema di profonda attualità come la violenza sulle donne. Più psicologica che fisica, tanto che la stessa autrice definisce il suo libro un “thriller psicologico”.  Si deve leggere fermandosi di tanto in tanto, perché ci si immedesima talmente tanto nella protagonista che quasi si tocca con mano la stessa angoscia e la stessa paura. L’argomento trattato nel romanzo è, difatti, un tema forte, purtroppo ancora attuale: riguarda l’annientamento della personalità femminile attraverso la soggezione fisica e psicologica...

Leggi tutto

“RITUAL ROSE, TRANS-ART COME MEDITERRANEO BIANCO SGUARDO MALIE”. TRA ARTE, TRADIZIONE E AVANGUARDIA.

Archeologia & Dintorni – Nuove Edizioni Bohémien –  Lo Speciale di Dicembre 2013

A cura di Clara Artale

1489252_337759683032754_1057124635_n

Vitaldo Conte è teorico, curatore d’arte e saggista. Docente di Storia dell’Arte Contemporanea all’Accademia di Belle Arti di Roma, ha scritto e pubblicato molti libri che hanno riscosso grande successo presso pubblico di lettori e critica.

Da pochi giorni è stato presentato il suo nuovo libro “Ritual Rose, trans-art come mediterraneo bianco sguardo malie”, edito da Gepas di Avola. La collaborazione con l’editore Orazio Parisi è più che decennale.

È forte il legame con la Sicilia; «è terra di ferite. Nasce da un taglio nell’acqua.» Tra mito e tradizione volge lo sguardo all’essere donna, anche nel contesto dell’isola...

Leggi tutto