A cura di Graziella Graziano
“Al fondaco, sopra Bronte, pranzammo nella scuderia, secondo l’uso del paese, in compagnia dei cavalli, delle mule, dei maiali, delle galline e dei cani, proprio un’arca di Noè. Ci si troverebbe davvero male in simili locande se non si avesse cura di portare con sé qualche provvista.”
Sfogliando qualche giorno fa un libro sulla storia postale in Sicilia, ho letto con curiosità la descrizione dei disagi che dovevano affrontare i corrieri per smistare la corrispondenza.

Etna
Questa curiosità mi ha portato a passare dai disagi affrontati dal corriere postale a quelli di un viaggiatore tout court.
Interessante a questo scopo è l’opera in 4 volumi dell’Abate Saint-Non “Viaggio pittoresco ovvero descrizione dei Regni di Napoli e di Sicilia”, pubb...
Leggi tutto
Social Profiles