LO DIMOSTRA LA SCIENZA: IL CRISTO DI LECCO È DI LEONARDO. L’INTERVISTA ALLA STUDIOSA CHE L’HA SCOPERTO.

_Foto Cristo di Lecco

ARTE

https://youtube.com/shorts/01PeAZyamZs?feature=share

L’INTERVISTA DI MARIA CRISTINA TORRISI

maria-cristina-torrisi-1-300x300

Un argomento molto dibattuto nel mondo dell’ Arte e che finalmente approda ad una scoperta certa o, per essere precisi, approva in maniera scientifica quanto scoperto dalla critica d’arte Annalisa Di Maria, una delle più insigni studiose di Leonardo da Vinci, la quale, ospite di NUOVE EDIZIONI BOHEMIEN, dichiarò tempo addietro che il Cristo di Lecco è da attribuire alla mano del grande maestro fiorentino. La conferma giunge da una recente pubblicazione scientifica riportata su una delle più grandi riviste “Open Science”.
Desiderando approfondire l’argomento, interpello Annalisa, con la quale realizzo l’intervista.

Annalisa Di Maria

Annalisa Di Maria

1 Annalisa, intanto desidero complimentarmi con te per...

Leggi tutto

“Il giorno della civetta”. Primo debutto il 9 febbraio al Teatro Angelo Musco di Catania

Regalbuto-il-giorno-della-civetta

RECENSIONI ED EVENTI/TEATRO

https://youtube.com/shorts/01PeAZyamZs?feature=share

L’INTERVISTA DI MARIA CRISTINA TORRISI

maria-cristina-torrisi-1-300x300

“Il giorno della civetta, romanzo di Leonardo Sciascia, terminato nel 1960 e pubblicato per la prima volta nel 1961 dalla casa editrice Einaudi, sarà portato in scena da Salvo ed Eduardo Saitta per la regia di Antonello Capodici. Primo debutto il 9 febbraio al Teatro Angelo Musco di Catania.

Ospite di Nuove Edizioni Bohémien è Eduardo con il quale ho voluto realizzare un’ intervista.

323292607_1293151287968317_5604675905639127173_n

1 Eduardo, tu reciterai accanto a tuo padre. Un legame affettivo nella realtà che si tramuterà in contrasto sul palcoscenico. Salvo avrà infatti la parte di don Mariano Arena, mentre tu rappresenterai il capitano Bellodi.

  • L’uno e l’altro rappresentiamo la Mafia e l’Antimafia...
Leggi tutto

Nel film “Anemos, il vento” la ricerca del Divino. L’intervista al regista

KElTP06c

RECENSIONI ED EVENTI/CINEMA

https://youtube.com/shorts/01PeAZyamZs?feature=share

L’INTERVISTA DI MARIA CRISTINA TORRISI

maria-cristina-torrisi-1-300x300

“Anemos, il vento” è il titolo del film che lo scorso 26 gennaio 2023 è uscito in esclusiva anteprima regionale al Cinema Spadaro di Acireale. Un evento che ha visto, oltre al cast, la presenza in sala del regista Francesco Guarducci, produttore cinematografico e scrittore, con il quale ho voluto realizzare un’ intervista, ospitandolo tra le pagine web della Rivista di Arte e Cultura NUOVE EDIZIONI BOHEMIEN.

KElTP06c

1 Fabrizio, innanzitutto complimenti per questo nuovo lavoro. Raccontami come nasce questo film. L’idea.

– Il film era dentro di me da tanto tempo, solamente non sapevo come scandirlo da un punto di vista cinematografico.

2 Il titolo...

Leggi tutto

BOICOTTARE IL FESTIVAL DI SANREMO?

114853985-10d5f2b7-23ef-49d4-9a2f-1bcc9bee7c0f

ATTUALITÀ

A cura di Ludovico Anastasi

114853985-10d5f2b7-23ef-49d4-9a2f-1bcc9bee7c0f

Boicottare Sanremo ?

Una domanda quest”anno che diventa precipua. Non sono solo canzonette che, come si dice, sembrerebbero di scarsa efficacia. Poche volte, nella mia vita, ho guardato questo spettacolo che definisco lo specchio del turbo capitalismo.

download

Nel 2023, però, abbiamo molto di più: notizia bomba i cosiddetti super ospiti Maneskin, personaggi lussuriosi che, in privato, possono fare quel che vogliono ma non in pubblico, specie in fascia non protetta.

Volodimyr-Zelensky-Ucraina-Russia-Vladimir-Putin-Festival-di-Sanremo

L’altra bomba – ancora più disarmante e destabilizzante per chi, come me, fa della vita una questione etica – l’ invito a parlare, nella serata finale, Zelensky che elemosina armi in tutto il mondo pur di poter entrare nella NATO...

Leggi tutto

ACIREALE, UN INCONTRO INFORMATIVO-FORMATIVO CON GLI ALUNNI DELL’ISTITUTO P. VASTA

IMG_20230131_111907

Formazione e Società

A CURA DI R. B.

IMG_20230131_111907

Si è svolto,  martedì 31 gennaio 2023, nell’aula magna dell’I.C.S. Paolo Vasta di Acireale, un incontro informativo/formativo con i giornalisti.

Ospite della prof.ssa Rosa Arnone, dirigente scolastico dell’Istituto, la giornalista Maria Cristina Torrisi, la quale ha presentato alle classi la professione di giornalista nella realtà territoriale, puntando sul proprio excursus lavorativo che l’ha vista collaborare negli anni con diverse reti televisive e testate giornalistiche. Ha puntato inoltre l’attenzione sull’importanza del sogno, del traguardo da raggiungere, e del valore della curiosità.

IMG-20230131-WA0005

Un altro ospite è stato il giornalista Alan David Scifo, il quale ha parlato dell’esperienze svolte in ambito di servizi di inchiesta, ribadendo qu...

Leggi tutto