Presentato “Paternò Arcana”, il libro che punta alla promozione culturale della città di Paternò

WhatsApp Image 2022-02-21 at 11.59.49

Recensioni ed Eventi

A cura di Redazione Bohémien

Grande successo di pubblico per la presentazione, che ha avuto luogo sabato 12 febbraio presso la biblioteca comunale “G.B. Nicolosi” di Paternò (CT), dell’antologia di racconti dal titolo “Paternò Arcana” degli scrittori del Circolo Letterario Pennagramma Giorgio Ciancitto e Mario Cunsolo.

L’opera letteraria si propone come strumento di promozione culturale della città di Paternò al fine di trasformare il lettore in un potenziale turista. Nei racconti ispirati alle tre delle più suggestive leggende paternesi vi sono infatti menzionati luoghi di interesse storico-culturale e naturalistico che sarà possibile geo-localizzare grazie a una mappa visualizzabile attraverso un codice QR sulla quarta di copertina del libro.

WhatsApp Image 2022-02-21 at 11.59.49

O...

Leggi tutto

FIORI DI BACH: STAR OF BETHLEHEM e SWEET CHESTNUT

immagine 1 per Acireale

Salute e Benessere

A cura di Federica Zanca

Il fiore di Bach “STAR OF BETHLEHEM” detto anche “Latte di gallina” è il fiore utilissimo in caso di traumi di ogni tipo, sia fisici che emotivi e mentali, permette di annullare gli eventi spiacevoli che ancora non sono stati smaltiti e consapevolizzati e che, pertanto, continuano a creare disturbo e disequilibrio nella persona.

L’essenza è appropriata in caso di dolore inconsolabile, blocchi energetici e intorpidimento generalizzato; per sconfiggere tali sintomi o simili occorre appunto sviluppare la forza di ricominciare e andare avanti...

Leggi tutto

RICORDANDO VINCENZO CONSOLO

Vincenzo Consolo foto 1

Memorie di un personaggio

A cura di Giovanni Vecchio

Incontro con lo scrittore Vincenzo Consolo alla fine degli anni Ottanta ad Acireale.
Due interessanti articoli sul quotidiano “La Sicilia” del 20 gennaio scorso dedicati allo scrittore, giornalista e saggista siciliano Vincenzo Consolo (S. Agata di Militello 18.2.1933-Milano 21.1. 2012) a dieci anni dalla scomparsa, hanno suscitato in me dei ricordi che conservo gelosamente nella memoria personale e culturale.

Vincenzo Consolo foto 1

Ovvero verso la fine degli anni Ottanta Consolo fu invitato dal preside Alfonso Sciacca al Liceo Classico “Gulli e Pennisi” per un incontro con gli studenti liceali sul tema della scrittura...

Leggi tutto

LA CHISSȌLA

image1

IL RICETTARIO

A cura di Franco Di Guardo

“Sostenetemi con focacce d’uva passa,

 rinfrancatemi con pomi,

perché io sono malata d’amore”.

 (Cantico dei Cantici, 2,5)

La “Chissöla” era un pane tradizionale delle valli bergamasche, oramai dimenticato ai giorni nostri, lo ricordano solo i nonni che durante il periodo bellico o nei periodi difficili, era per loro il pasto completo.

image0

Questa antica ricetta mi è stata gentilmente data dalla signora Ileana Pezzotta, grazie all’interessamento di sua nipote Giulia Gualdi, studentessa liceale ad Alzano Lombardo...

Leggi tutto

PODOMANZIA…UNA STORIA FATTA CON I PIEDI

immagine 3 per Acireale

Salute e Benessere

A cura di Federica Zanca

Leggi tutto