Itinerari dello spirito – Nuove Edizioni Bohémien – Aprile 2014
A cura di Carmela Nicolosi
Otto giorni dopo i discepoli erano di nuovo in casa e c’era con loro anche Tommaso. Venne Gesù, a porte chiuse, stette in mezzo e disse: «Pace a voi!». Poi disse a Tommaso: «Metti qui il tuo dito e guarda le mie mani; tendi la tua mano e mettila nel mio fianco; e non essere incredulo, ma credente!». Gli rispose Tommaso: «Mio Signore e mio Dio!».
Per il credente del nuovo millennio, che guarda a distanza i fatti accaduti dopo la morte e risurrezione di Cristo, la Pasqua segna senz’altro un momento di grande gioia e speranza.
Ma tornando indietro a quei giorni precedenti la Pentecoste, rivediamo una scena tutt’altro che confortante: i discepoli, quegli stessi discepoli che avevano tradito e...
Leggi tutto



















Giovanni XXIII lo si ricorda per il Concilio Vaticano II...
Il 28-29-30 Aprile 2014, con inizio alle ore 19, si terrà nel Convento di S. Biagio di Acireale il Seminario Biblico dal titolo “L’opera Giovannea”.
Lunedì 14 Aprile 2014 il Comune di Catania, in collaborazione con il Centro Culturale V. Paternò Tedeschi, ha organizzato nella la sede del castello di Leucatia, nei pressi di Piazza Vicerè, la rappresentazione intitolata“I doli do Signuri”. Gli interpreti sono stati: una folta un’orchestra composta da chitarra, mandolini, fisarmonica e triangolo, numerose voci narranti sia maschili che femminili le quali hanno letto e cantato le gesta della storia vissuta, ed un gruppo di donne figuranti che con grande energia e trasporto hanno interpretato le tappe della Via Crucis, il cammino doloroso di nostro Signore verso la crocifissione sul Golgota.
In occasione dell’imminente Pa...
È la settimana più importante per ogni cristiano.
Social Profiles