Curiosità

COGLIERE “L’ATTIMO” CON SENSO DI RESPONSABILITA’

La posta del cuore – Nuove Edizioni Bohémien – Febbraio 2014

A cura di Maria Pia Basso

download“Carpe diem, quam minimum credula postero”, tuonava il poeta Orazio nelle sue “Odi”, e tuona ancora adesso quando ci soffermiamo a notare lo scorrere del tempo, aggrappandoci a quel presente che va economizzato, quasi rapito, per non cadere nel rimpianto e nel rimorso di “non aver fatto, quando si sarebbe potuto”.  La “filosofia” del poeta latino rimanda all’idea che solo sul presente devono concentrarsi le azioni dell’uomo; perché è solo l’oggi che ci è consentito conoscere. Traspare un godimento sereno del tempo attuale, espressione della libertà di agire dell’uomo, privata dai condizionamenti di un futuro non codificabile, poiché incerto e, quindi, sottratto a qualsiasi previsione realizzabile...

Leggi tutto

VIOLENZA SUI PICCOLI? LA SCONFITTA DEL GENERE UMANO

La posta del cuore. La parola dell’opinionista.
Nuove Edizioni Bohèmien – Febbraio 2014
A cura di Maria Pia Basso
downloadUna bambina di sei anni picchiata dal compagno della madre, solo perché non gli aveva “pulito bene le scarpe”! E’ una notizia di cronaca apparsa ieri. La piccola, ricoverata al Gemelli di Roma,  versa in condizioni critiche per aver riportato anche traumi di vario genere. Sorvoliamo sull’impatto emozionale per evitare di cadere in una retorica spicciola che in questo, come in altri casi, non condurrebbe a nulla che non sia già stato detto e ridetto. Concentriamoci sulla seconda parte della notizia, secondo la quale la madre ha giustificato il comportamento del suo partner, asserendo che era un modo di educare la bambina...
Leggi tutto

QUANDO IMPARARE A DIRE “VOGLIO” SIGNIFICA COSTRUIRE CON VOLONTA’

La posta del cuore: l’opinionista – Nuove Edizioni Bohémien – Gennaio 2014
A cura di Maria Pia Basso
imagesL’inizio di  un nuovo anno porta con sé desideri da realizzare e attese che si sperano non andranno deluse. Si comincia generalmente con maggiore slancio, salvo poi rallentare durante il percorso e accantonare i buoni propositi che avevano condito i primi giorni.
Sarà per noia o per abitudine, ma l’essere umano difficilmente riesce a sostenere ritmi briosi, senza farsi oscurare da pensieri e intorpidimenti vari che, immancabilmente, velano ogni gioia. Dare una spiegazione a tutto ciò non appare sempre realizzabile, né necessario.
Mettiamoci in cammino armati di volontà e voglia di fare, evitando di demonizzare oltremisura gli immancabili momenti di pausa nei quali dovremmo fare ...
Leggi tutto

POESIA DI NATALE

La Posta del cuore ( La Poesia di Natale)  – Nuove Edizioni Bohémien – Lo Speciale di Dicembre 2013

1

Natale di Nino Leotta

ritornano vivi

ricordi assai cari

che resero lieti

noi bimbi

un giorno lontano

fioccavano sogni

comete splendenti

sul nostro presepe

di carte a colori

tra muschi e roveti

scomposte girandole

di greggi e pastori

l’angelo

il cane

il bue

l’asinello

il mite Giuseppe

la dolce Maria

e l’eco armonioso

di nenie festose

batufolo al centro

avvolto tra paglie

il biondo bambino

6

ora

aspetto una notte

protesa alla luce

cercando con ansia

bagliori riflessi

di un’alba gioiosa

e un caldo sorriso

sul volto sereno

di teneri amici.5

 

Leggi tutto

BREVE RIFLESSIONE SUL NATALE

La Posta del cuore – Nuove Edizioni Bohèmien – Lo Speciale di Dicembre 2013

posta del cuore

A cura di Maria Pia Basso

La luce vera, non fioca, deve nascere dalla nostra interiorità, pronta ad accogliere la venuta al mondo di quell’altra parte di noi.

La giornata uggiosa di questa domenica pre-natalizia, induce, forse più che gli altri giorni, a soffermarsi un attimo sulla festa che stiamo per onorare...

Leggi tutto