Recensioni ed Eventi

AD ACIREALE L’EVENTO “GUARDANDO UNA STELLA”

received_10205642100432623

received_10205642100912635

received_10205642098632578

Recensioni ed Eventi

A cura di Giusy Pagano

“Guardando una stella”, è l’evento musicale che si è svolto ieri sera, 30 dicembre 2015, presso il Santuario Maria SS. della Catena ad Acicatena, con musiche e canti della tradizione natalizia di Sicilia. Ad eseguire questi testi tradizionali è stato il gruppo gli “Opira Nova”. Il gruppo formato da musicisti e compositori:  Salvo Zappala – voce solista, M° Salverico Cutuli – fisarmonica e cori, M° Francesco Emanuele e Bouzouki Greco – chitarra, M° Marco Carnemolla – contrabbasso, Alessio Carastro – percussioni e cori.

L’evento, organizzato dall’Amministrazione Comunale di Acicatena, ha riscosso una grande partecipazione di pubblico.

La musica e i canti eseguiti ieri sera, come la tammuriata, la danza dei pastori, i riali a lu messia, fr...

Leggi tutto

 L’opinionista di redazione: al cinema “Star Wars, il Risveglio della Forza”

Star Wars - il Risveglio della Forza

Recensione ed Eventi/ Cinema

A cura di Vittorio De Agrò

In una Galassia dietro l’angolo e in un tempo attuale le redazioni dei giornali lottano senza esclusioni di colpe per scrivere la recensione migliore sul film dell’anno “Star Wars- il Risveglio della Forza”. I poveri redattori si sono sottoposti a lunghissimi e faticosi allenamenti dai loro Direttori per non cedere al Lato Oscuro del “copia e incolla” e degli Spoiler.

Anche per Vittorio De Agrò Skywalker è giunto il momento di dimostrare il suo valore alla direttrice Torrisi.

“Direttrice, allora io andrei”.

“Sì, Vittorio, è giunto il momento”.

“Direttrice, come fa a essere così sicura e serena. Io ho tanti dubbi e perplessità. Non so se sono all’altezza del compito”.

“Vittorio, non ho alcuna certezza,...

Leggi tutto

NE “IL REGNO E’…” IL METODO PER AVVICINARE I BAMBINI AL VANGELO

2015-12-19 14.30.45_resized

Recensioni ed Eventi

A cura di Maria Cristina Torrisi

L’obiettivo? Fare del testo uno strumento per avvicinare i bambini al Vangelo

2015-12-19 14.30.45_resized

Quanto è importante saper narrare la verità del Vangelo e quanto è significativo poterla comprendere? E’ questa la domanda che mi sono posta subito dopo aver letto “Il regno è…”, lavoro di Pippo Scudero.

Spunto di riflessione sul regno di Dio, attraverso i passi della Buona Novella (che raccontano le parabole di Gesù) e della conseguente “traduzione” in rima, la raccolta di filastrocche proposta da Pippo Scudero è travolgente non soltanto per i piccoli ma anche per gli adulti...

Leggi tutto

AL TEATRO STABILE DI CATANIA “LA PAZZA DELLA PORTA ACCANTO”

la pazza della porta accanto

Recensioni ed Eventi / Teatro

A cura di Vittorio De Agrò

“La pazza della porta accanto” è uno spettacolo teatrale di Claudio Fava, tratto dall’omonima opera di Alda Merini pubblicata nel 1955 da Bompiani, regia e ideazione scenica di Alessandro Gassman, con: Anna Foglietta, Angelo Tosto, Liborio Natali, Alessandra Costanzo, Sabrina Knaflitz, Olga Rossi, Cecilia Di Giuli, Stfania Ugomari Di Blas, Giorgia Boscarino, Gaia Lo Vecchio.

“La pazza della porta accanto” è in scena al “Teatro Stabile” di Catania fino al 22 Dicembre.

E’ sottile la differenza tra una persona sensibile ed emotivamente fragile e un individuo bisognoso di cure psichiatriche.

Entrambi hanno ricevuto in dono un’anima pura e gentile, capace di amare e accogliere le bellezze del mondo, ma incapaci di reag...

Leggi tutto

“Alle onde al vento”: lo splendido esordio letterario di Valeria Mazzeo

vale2

Recensioni ed Eventi

A cura di Fabrizio Trovato

12314357_500324466815628_4607792996362801117_oSi è tenuta sabato scorso, alla libreria “Voltapagina” di via Francesco Crispi a Catania, la presentazione della prima fatica letteraria della promettente Valeria Mazzeo, che con il suo libro “Alle onde al vento” si affaccia al mondo della poesia edita.

Durante l’incontro, organizzato dall’editore Angelo Scandurra, si è discusso del significato odierno del “fare poesia” e delle esperienze di Valeria Mazzeo nel mondo della letteratura, intervallando i momenti con la lettura di alcune sue opere e ben accolte parentesi musicali di Anisia Brischetto e Luigi Luca.

Valeria Mazzeo scrive dall’età di dodici anni, quando per la prima volta inventò uno pseudonimo che l’ha accompagnata fino ad oggi: Orvoloson Sadinov...

Leggi tutto