

ARTE
A cura di Redazione
“Sulle orme del grande maestro di Scicli undici allievi delle ABA di Catania e Catanzaro si cimentano con i capolavori del passato”.
Mantegna e Leonardo, Artemisia, de Chirico e Magritte. Rileggere i classici dell’arte nel solco tracciato dal pittore Piero Guccione con la guida – le parole, il pensiero – tramandato negli anni ai suoi allievi più cari.
È il senso del Progetto Accademie, iniziativa voluta dall’Archivio Piero Guccione che, per questa prima edizione, ha coinvolto gli studenti dei corsi di Pittura delle Accademie di Belle Arti di Catania e Catanzaro
Undici i giovani che hanno raccolto l’invito e che hanno approfondito la conoscenza dell’arte e della produzione del Maestro di Scicli sotto lo sguardo dei docenti e coordinatori del...
Leggi tuttoLE ODI
A cura di Ludovico Anastasi
Fratello dramma
Non è mio costume usare parole al miele. Nato molto prima grande sciagura a me ti rivelasti. Per quegli anni in più che tieni, come fossero miliardi, ancora dentro mi opprimi. Tra noi due lo stesso sangue non è niente. Non riesco a spazzare il cumulo di incubi. A te, sicuramente, mi rivelai Caino, nel grembo facendo cadere nostra madre. Molto dopo me andrai verso l’Alto Altare. Io comincio già a lodare il mio serpeggiante demone.
26 Aprile 2024
Antro
Pazzesco! Da questo cul de sac uscirò spennato come a Natale il tacchino. Da tempo è stato preannunciato del mio sano sperare meglio. Avessi ricevuto oltre al grembo proposte altre da principio la terra avrei sorvolato senza atterraggio. Agli altri la mia epifania non avrei dato.
21 ...
Social Profiles