LA LUDOPATIA

A cura di Maria Pia Basso
images
Vero e proprio disturbo comportamentale, la ludopatia ( o gioco d’azzardo  patologico) è in forte crescita nel nostro Stato, grazie anche alla facilità di accesso ai  giochi d’azzardo, favorito da Internet. Per cui, nella tranquillità della propria casa e  lontano da occhi indiscreti – giudicanti e condannanti tali atteggiamenti  lesivi  – ci si  rifugia in queste oasi di “perdizione” in cui, attanagliati da una vera e propria “mania  compulsiva”, abbandonarsi al gioco più sfrenato appare l’unico rimedio per ovviare a  vari affanni e per alleviare sentimenti di ansia o di depressione. Gioco per il quale,  oltre ad investire ingenti somme di danaro, si è disposti a sacrificare familiari, figli e  beni acquistati tra mille difficoltà...
Leggi tutto

ORATORIO TECHNO AL CASTELLO URSINO

A cura di R.B.

castello ursino

Questa sera, alle 21, al Castello Ursino di Catania, si terrà un oratorio techno, un incontro tra beat elettronici e prosodia, liberamente adattato dai racconti teatrali di Turi Zinna “La vera storia di Turi u Bastaddu e Agatina Puntini Puntini” e “Una storia per errore” pubblicati nel volume “Catania sotterranea”.

Un duello rusticano con risvolti metafisici tra un venditore ortofrutticolo ambulante e un camionista parecchio somigliante all’attore Franco Nero per la conquista del cuore di Agatina puntini puntini, raccontato attraverso le cronache di un quotidiano locale.

Un barbiere del popolare quartiere catanese di San Berillo che viene scambiato per un altra persona il giorno della visita di Mussolini nel 1937 ed è fatto oggetto delle attenzioni squadriste dei gerar...

Leggi tutto

UN NUOVO VOLTO ALLA CHIESA

A cura di Maria Cristina Torrisi

Riguardo alla questione più urgente da risolvere per la chiesa, vi è quella che concerne i giovani e gli anziani: gli uni hanno bisogno di lavoro e di speranza, gli altri di non essere lasciati soli.

papa

Ridare la speranza ai giovani, ascoltare i bisogni, i desideri e la sofferenza altrui. Aiutare i vecchi, difendere l’amore e aprirsi al futuro. In sintesi, è quanto voluto dal Papa che, nel desiderio di rivoluzionare la Chiesa, ha parlato ( grazie ad un’intervista concessa ad Eugenio Scalfari) di “una corte che è lebbra del Papato”, e che dovrebbe essere vicina alle problematiche del mondo.

vaticano2

Il Santo Pontefice parla di una cultura moderna, in grado di scindere il clericalismo dal cristianesimo...

Leggi tutto

LA GIORNATA MONDIALE DELL’ANZIANO

A cura di Maria Pia Basso
onu 2
Oggi, primo ottobre, si celebra la Gionata mondiale dell’anziano, indetta dall’ONU. Per volgere attenzione concreta a una categoria di persone sovente abbandonata a se stessa. Considerata un fardello pesante da sopportare.
1
Avete mai osservato una persona anziana, i suoi movimenti a rilento, le sue parole pronunciate, quasi in silenzio, con  la voce strozzata dall’emozione? Magari sarà stato un grande uomo in passato; avrà ricoperto incarichi importanti ricevendo elogi e riconoscimenti. Adesso che i riflettori ( a torto) si sono spenti, ecco che tutto ciò che è stato, viene riposto nel magazzino dei ricordi, e del brav’uomo resta solo un’ombra che l’incedere del tempo sbiadirà inesorabilmente...
Leggi tutto

SI PRESENTA OGGI “ROMANZO SICILIANO”, IL NUOVO LAVORO DI GIUSEPPE PARADISO

A cura della R.B.

romanzo siciliano

 Lunedì 30 Settembre 2013, alle ore 17.00, nella Sala Conferenze della Banca Agricola Popolare di Ragusa, in Via  F. Mancini, Acireale si terrà la presentazione di “Romanzo Siciliano” di Giuseppe Paradiso.

 libri 2

 Il romanzo tratta di un ritorno al passato storico. E’ la narrazione della Sicilia e dell’Italia difficile che fu e che  ancora è, la storia di una famiglia, i Patanè, che vive il condizionamento degli avvenimenti sociali, economici  e psicologici segnati dagli anni delle due guerre mondiali e dalle miserie di un tempo assai aspro. La Sicilia dei  poveri senza diritti pronta ad esplodere.

 Testimonianze letterarie, raccontante con una “sceneggiatura” palpitante, di volti, storie e ricordi che  appartengono alla Sicilia.

Una macchina del tem...

Leggi tutto