

A cura di R.B.
Questa sera, alle 21, al Castello Ursino di Catania, si terrà un oratorio techno, un incontro tra beat elettronici e prosodia, liberamente adattato dai racconti teatrali di Turi Zinna “La vera storia di Turi u Bastaddu e Agatina Puntini Puntini” e “Una storia per errore” pubblicati nel volume “Catania sotterranea”.
Un duello rusticano con risvolti metafisici tra un venditore ortofrutticolo ambulante e un camionista parecchio somigliante all’attore Franco Nero per la conquista del cuore di Agatina puntini puntini, raccontato attraverso le cronache di un quotidiano locale.
Un barbiere del popolare quartiere catanese di San Berillo che viene scambiato per un altra persona il giorno della visita di Mussolini nel 1937 ed è fatto oggetto delle attenzioni squadriste dei gerar...
Leggi tuttoA cura di Maria Cristina Torrisi
Riguardo alla questione più urgente da risolvere per la chiesa, vi è quella che concerne i giovani e gli anziani: gli uni hanno bisogno di lavoro e di speranza, gli altri di non essere lasciati soli.
Ridare la speranza ai giovani, ascoltare i bisogni, i desideri e la sofferenza altrui. Aiutare i vecchi, difendere l’amore e aprirsi al futuro. In sintesi, è quanto voluto dal Papa che, nel desiderio di rivoluzionare la Chiesa, ha parlato ( grazie ad un’intervista concessa ad Eugenio Scalfari) di “una corte che è lebbra del Papato”, e che dovrebbe essere vicina alle problematiche del mondo.
Il Santo Pontefice parla di una cultura moderna, in grado di scindere il clericalismo dal cristianesimo...
Leggi tutto

A cura della R.B.
Lunedì 30 Settembre 2013, alle ore 17.00, nella Sala Conferenze della Banca Agricola Popolare di Ragusa, in Via F. Mancini, Acireale si terrà la presentazione di “Romanzo Siciliano” di Giuseppe Paradiso.
Il romanzo tratta di un ritorno al passato storico. E’ la narrazione della Sicilia e dell’Italia difficile che fu e che ancora è, la storia di una famiglia, i Patanè, che vive il condizionamento degli avvenimenti sociali, economici e psicologici segnati dagli anni delle due guerre mondiali e dalle miserie di un tempo assai aspro. La Sicilia dei poveri senza diritti pronta ad esplodere.
Testimonianze letterarie, raccontante con una “sceneggiatura” palpitante, di volti, storie e ricordi che appartengono alla Sicilia.
Una macchina del tem...
Leggi tutto
Social Profiles